Avere più luce in casa e moltiplicarla è il sogno di tutti. Stanze inondate dalla luce naturale infatti appaiono da subito più accoglienti: gli spazi risultano più ampi, tutto appare ordinato e ne beneficia anche l’umore. Per ottenere questo effetto però è fondamentale seguire alcuni consigli perfetti per catturare i raggi del sole e sfruttarli al meglio
Contents
Le idee per avere più luce in casa
Una stanza luminosa regala sensazioni piacevoli ed è il sogno di chiunque inizi ad arredare casa. Ma come avere più luce in casa? Seguendo dei semplici step è possibile ottenere grandi risultati.
Porte a vetri
Le porte a vetri eliminano ogni ostacolo rispetto alla luce e la lasciano passare liberamente. Sono l’ideale per dividere gli ambienti, soprattutto in una casa piccola, rivelandosi un’ottima idea per mutare gli spazi a piacimento.
Specchi
Gli specchi – e in generale le superfici riflettenti – sono degli ottimi alleati per avere più luce in casa. Il trucco per amplificare la luminosità in casa? Posizionare uno o più specchi vicino alla finestra oppure dal lato opposto. In questo modo la luce naturale aumenterà e renderà gli ambienti più ampi.
Colori chiari
Le tonalità pesanti e scure non sono l’ideale per avere interni luminosi. Meglio optare per arredi con colori che amplificano la percezione della luce, sia naturale che artificiale. Le nuance neutre e chiare consentono di aumentare la percezione della luminosità. Largo spazio dunque al bianco, con qualche tocco di colore qua e là.
Verande
Anche nelle serate più fredde, quando la luce è poca, una veranda è la soluzione giusta per lasciar passare la luce. Aperture scorrevoli – ovviamente in vetro – consentono di sfruttare gli spazi esterni in tutte le stagioni e di godere dei raggi del sole, proteggendosi però da vento e pioggia.
Mobili lucidi
Le superfici riflettenti ampliano la percezione della luce, diffondendola in tutta la stanza. Questo effetto si può ottenere non solo con gli specchi, ma anche con mobili lucidi, meglio se bianchi.
Tende leggere
Le tende sono fondamentali per arredare gli ambienti e garantire la privacy. Meglio però utilizzare dei tendaggi che non siano pesanti e scuri, scegliendo invece tessuti leggeri e non troppo coprenti, in grado di far passare la luce.
Trasparenze ovunque
Giocare con le trasparenze è un buon modo per attirare la luce e rendere la stanza più luminosa. Per gli arredi sono perfette le sedie in plexiglass, ma sono ottimi pure i lampadari trasparenti, i vasi e molto altro. Le superfici riflettenti sono sempre ben accette!
Spazi organizzati vicino alle finestre
Organizzare gli spazi vicino alle finestre è d’obbligo per evitare di bloccare il passaggio della luce. Le piante, così come i mobili, dovranno essere bassi, posizionati in modo da non oscurare i vetri e lasciare il massimo spazio ai raggi del sole.
Pareti in vetro
La parete in vetro è una soluzione ottima per catturare la luce in casa e diffonderla. Conferirà agli interni quella sensazione di aria e luce necessari, ma anche di ordine. Un vero sogno per chi sogna interni luminosi e ben organizzati.
Lucernario
Il lucernario è un’idea sempre valida per lasciar entrare la luce e lasciare che inondi gli interni di casa. Il bello di questa finestra è che si può inserire in qualsiasi contesto, dal bagno alla camera da letto, e il risultato è sempre perfetto.