Come pulire il fondo di una piscina

Pulire il fondo della piscina pulito è essenziale per garantire un’acqua limpida e sicura per la balneazione. In questa guida scoprirai le migliori tecniche di pulizia, dai metodi manuali ai robot automatici, oltre ai prodotti più efficaci per eliminare alghe, detriti e depositi di calcare.

Tecniche di pulizia per il fondo della piscina

Pulizia manuale con aspiratore e retino

Se non disponi di un robot automatico, puoi pulire il fondo della piscina manualmente utilizzando:

  • Retino a maglia fine: ideale per rimuovere foglie, insetti e detriti più grandi.
  • Aspiratore manuale: da collegare allo skimmer o a una pompa per aspirare lo sporco depositato sul fondo.
  • Spazzola per fondo piscina: utile per sfregare via alghe e depositi di calcare.

Questa tecnica è efficace ma richiede tempo e costanza, specialmente in piscine di grandi dimensioni.

Robot pulitore: la soluzione automatica

I robot per piscina rappresentano la soluzione più comoda ed efficiente. Esistono due tipologie principali:

  1. Robot idraulici: funzionano collegati alla pompa della piscina e utilizzano il sistema di filtrazione per raccogliere lo sporco.
  2. Robot elettrici: più avanzati e autonomi, sono dotati di spazzole rotanti e filtri interni che trattengono anche le particelle più fini.

I robot automatici consentono una pulizia approfondita senza necessità di intervento manuale e riducono l’accumulo di sporco nel tempo.

Migliori prodotti per la pulizia del fondo della piscina

Per ottenere un’acqua cristallina è fondamentale utilizzare prodotti specifici. Ecco i più efficaci:

  • Flocculanti e chiarificanti: aggregano le particelle sospese nell’acqua, facilitando la rimozione con il sistema di filtrazione.
  • Antialghe: prevengono la formazione di alghe sul fondo e sulle pareti della piscina.
  • Detergenti per il calcare: sciolgono depositi di calcare e incrostazioni senza danneggiare il rivestimento della piscina.
  • Pastiglie di cloro: mantengono l’acqua disinfettata e riducono la proliferazione di batteri e microorganismi.

prodotti per pulire il fondo di una piscina

Frequenza di pulizia consigliata

Per garantire un’acqua sempre limpida e sicura, segui queste frequenze di pulizia:

  • Pulizia con retino: quotidiana, per rimuovere foglie e detriti galleggianti.
  • Aspirazione del fondo: almeno una volta a settimana, con robot o aspiratore manuale.
  • Spazzolatura delle pareti e del fondo: ogni 10-15 giorni, soprattutto per prevenire la formazione di alghe.
  • Controllo e regolazione dei livelli chimici: settimanale, per mantenere il pH tra 7.2 e 7.6 e il cloro tra 1-3 ppm.

Consigli per prevenire l’accumulo di sporco

Per ridurre la necessità di pulizie frequenti, adotta queste buone pratiche:

  • Usa una copertura per piscina: evita che foglie e detriti cadano nell’acqua.
  • Mantieni i filtri puliti: lava i filtri almeno ogni due settimane per garantire una filtrazione ottimale.
  • Limita l’uso di creme solari in acqua: gli oli presenti nelle creme possono contribuire alla formazione di residui sul fondo.
  • Circolazione costante dell’acqua: assicurati che il sistema di filtrazione funzioni almeno 8 ore al giorno.

Seguendo queste indicazioni, la tua piscina sarà sempre pronta per l’uso, garantendo un’acqua pulita e invitante per tutta la stagione estiva.

 

tubi per pulire il fondo della piscina