Contents
Perché costruire una panca contenitore fai da te?
Una panca contenitore fai da te è un’ottima soluzione per ottimizzare lo spazio in casa, offrendo sia una seduta che un vano di archiviazione. Perfetta per l’ingresso, la camera da letto o il giardino, consente di organizzare oggetti in modo funzionale ed elegante. Vediamo insieme come realizzarla.
Materiali e strumenti necessari
Per costruire una panca contenitore resistente e durevole, ti serviranno:
Materiali
- Legno (compensato marino, MDF o massello, a seconda delle esigenze)
- Viti da legno e colle viniliche
- Cerniere robuste per il coperchio
- Vernici o impregnanti per la protezione
- Imbottitura e tessuto (opzionale, per una seduta più comoda)
Strumenti
- Sega circolare o seghetto alternativo
- Trapano avvitatore
- Metro, matita e squadra
- Carta vetrata o levigatrice
- Pennelli o rullo per la verniciatura
Taglio e preparazione del legno
- Misurare e segnare le dimensioni della panca in base allo spazio disponibile.
- Tagliare il legno seguendo le misure:
- Base e top della panca
- Due lati laterali
- Schienale e pannello frontale
- Pannello del coperchio
- Levigare tutti i bordi per evitare schegge e ottenere una superficie uniforme.
Assemblaggio della struttura
- Unire le parti laterali alla base usando viti e colla per maggiore stabilità.
- Fissare il pannello frontale e lo schienale per chiudere la struttura.
- Montare il top con cerniere, permettendo l’apertura del vano contenitore.
- Verificare la solidità della panca, aggiungendo rinforzi interni se necessario.
Finitura e personalizzazione
Per proteggere la tua panca e renderla più bella, puoi:
- Dipingere con colori adatti al tuo arredamento.
- Applicare un’imbottitura per un tocco di comfort.
- Usare un impregnante se la panca sarà in giardino.
- Optare per uno stile shabby chic, perfetto per ambienti dal fascino vintage. Se ti piace questo effetto, puoi seguire questa
guida alla verniciatura shabby per dare al legno un aspetto vissuto e romantico.
Adattarla ai diversi ambienti
- Ingresso: ideale per riporre scarpe e borse, meglio con un rivestimento resistente.
- Camera da letto: perfetta ai piedi del letto per lenzuola e coperte.
- Giardino o balcone: trattare il legno con oli o vernici specifiche per esterni.
Manutenzione e durata nel tempo
- Controllare periodicamente viti e cerniere.
- Riverniciare o applicare un nuovo trattamento ogni 1-2 anni se esposta all’umidità.
- Pulire regolarmente con un panno umido per evitare accumuli di polvere o muffa.
Seguendo questi passaggi, potrai realizzare una panca contenitore fai da te resistente e personalizzata per qualsiasi ambiente della casa. Buon lavoro!