Creare un’aiuola fai da te è un ottimo modo per abbellire il giardino e valorizzare gli spazi esterni con un tocco di personalità. Che tu voglia delimitare un’area verde o dare forma a un angolo fiorito, i passaggi sono semplici e alla portata di tutti.
Contents
Cosa serve per costruire un’aiuola fai da te?
Prima di iniziare, è essenziale raccogliere i materiali necessari. Ecco un elenco di ciò che ti servirà:
- Sassi, mattoni o legno per la delimitazione
- Terriccio fertile e compost
- Piante e fiori adatti alla zona climatica
- Attrezzi da giardinaggio (pala, rastrello, guanti)
- Telo pacciamante per evitare la crescita di erbacce
Quali sono i passaggi per realizzare un’aiuola fai da te?
1. Scegli la posizione e la forma dell’aiuola
Opta per un’area ben illuminata se desideri piante a fioritura abbondante o una zona più ombreggiata per varietà più resistenti. Usa una corda o della farina per delimitare la forma prima di scavare.
2. Prepara il terreno
Rimuovi erbacce e detriti, scavando il terreno per almeno 20 cm di profondità. Aggiungi compost o concime per migliorare la fertilità.
3. Installa la bordatura
Puoi scegliere bordi naturali con pietre, tronchi o mattoni per dare un tocco rustico, oppure optare per soluzioni più moderne come metallo o plastica.
4. Posiziona il telo pacciamante
Questo passaggio aiuta a ridurre la crescita di erbacce e a mantenere l’umidità nel terreno. Fai piccoli tagli per inserire le piante.
5. Pianta fiori e arbusti
Disponi le piante seguendo un disegno armonioso. Combina colori e altezze diverse per un effetto scenografico.
6. Aggiungi pacciame o ghiaia
Uno strato di corteccia o ghiaia aiuta a mantenere l’umidità e protegge il suolo dalle intemperie.
Quali piante scegliere per un’aiuola fai da te?
La scelta delle piante dipende dal clima e dall’esposizione al sole. Ecco alcune idee:
- Per un’aiuola soleggiata: lavanda, margherite, rose, piante aromatiche
- Per un’aiuola ombreggiata: felci, hosta, begonie
- Per un’aiuola sempreverde: bossi, eriche, graminacee ornamentali
Quanto costa realizzare un’aiuola fai da te?
Il costo varia in base ai materiali utilizzati e alle piante scelte. In media, per un’aiuola di 2-3 mq, la spesa può variare dai 50 ai 150 euro, a seconda della tipologia di bordature e fiori acquistati.
Come mantenere un’aiuola sempre in ordine?
Per mantenere la tua aiuola in salute:
- Irriga con regolarità, evitando ristagni d’acqua
- Rimuovi le erbacce periodicamente
- Concima il terreno almeno due volte l’anno
- Pota le piante sfiorite per stimolare nuove fioriture