Creare un divano con pallet da giardino è un progetto fai da te semplice, economico e sostenibile. Con pochi strumenti e un po’ di creatività, potrai realizzare un arredo confortevole e originale per il tuo spazio all’aperto. Scopri come fare con questa guida dettagliata!
Contents
Materiali e strumenti necessari
Prima di iniziare, assicurati di avere tutto l’occorrente:
- Pallet in legno (2-4 a seconda della grandezza desiderata)
- Carta vetrata o levigatrice
- Viti e avvitatore
- Sega (se necessario per adattare le dimensioni)
- Vernice o impregnante per legno
- Pennello o rullo
- Cuscini e materassi da esterno
- Telo protettivo impermeabile (opzionale, per protezione dagli agenti atmosferici)
- Ruote robuste con freno (opzionale, per facilitare gli spostamenti)
- Colla per legno resistente agli agenti atmosferici (per rinforzare le giunzioni)
- Chiodi e martello (per ulteriore fissaggio)
Passaggi per costruire il divano
1. Preparazione dei pallet
Prima di assemblare il divano, è fondamentale trattare i pallet per garantire resistenza e sicurezza:
- Carteggia bene il legno per eliminare schegge e impurità.
- Applica una mano di impregnante o vernice protettiva per aumentare la durabilità all’esterno.
- Lascia asciugare completamente prima di procedere.
- Controlla che i pallet siano robusti e privi di chiodi arrugginiti o parti rotte.
2. Assemblaggio della base
La base del divano sarà costituita da uno o più pallet sovrapposti:
- Se vuoi una seduta più alta, sovrapponi due pallet e fissali tra loro con viti.
- Per un effetto più basso e moderno, usa un solo strato di pallet.
- Se desideri maggiore stabilità, rinforza la struttura con traverse di legno.
- Per un tocco extra, puoi aggiungere piedini di gomma per una migliore aderenza al suolo.
3. Creazione dello schienale
Per uno schienale stabile:
- Posiziona un pallet in verticale sul retro della base.
- Fissalo saldamente con viti lunghe e robuste.
- Se desideri una maggiore inclinazione, puoi tagliare i lati del pallet posteriore.
- Per un comfort extra, puoi aggiungere dei braccioli laterali fissando ulteriori pezzi di pallet.
- Se vuoi un look più moderno, puoi inclinare leggermente lo schienale per una postura più ergonomica.
4. Personalizzazione e decorazione
Ora che la struttura è pronta, rendila più confortevole e decorativa:
- Aggiungi cuscini grandi e imbottiti per la seduta e lo schienale.
- Puoi verniciare il pallet con colori vivaci o neutri in base allo stile del tuo giardino.
- Aggiungi ruote sotto la base per un divano facile da spostare.
- Se vuoi un look più sofisticato, aggiungi una copertura in tessuto idrorepellente.
- Personalizza con una serie di cuscini decorativi e coperte leggere per un effetto accogliente.
Consigli extra per un divano perfetto
- Usa pallet di buona qualità, preferibilmente trattati per uso esterno.
- Se lo lasci all’aperto, coprilo con un telo impermeabile nei periodi di pioggia.
- Per un tocco di design, aggiungi luci LED o una copertura in tessuto leggero.
- Puoi integrare una piccola mensola laterale fissando un’asse di legno per appoggiare bevande o libri.
- Se desideri maggiore comodità, opta per cuscini in memory foam o imbottiti con materiali resistenti alle intemperie.
- Un tavolino abbinato fatto con pallet può completare l’angolo relax.
- Se vuoi un divano modulare, crea più sezioni con pallet separati e uniscile con ganci metallici removibili.
Manutenzione e cura del divano
Per garantire una lunga durata al tuo divano con pallet da giardino, segui queste semplici regole di manutenzione:
- Puliscilo regolarmente con un panno umido per eliminare polvere e sporco.
- Se la vernice si scolorisce con il tempo, applica una nuova mano di impregnante.
- Proteggilo dalla pioggia con un telo o riponilo in un’area coperta durante l’inverno.
- Controlla periodicamente la stabilità delle viti e dei fissaggi, stringendoli se necessario.
- Se usi ruote, lubrificale periodicamente per mantenerne la scorrevolezza.
- Se vuoi rinnovare l’aspetto, cambia i cuscini con nuove fantasie e colori.
Con questo metodo, il tuo divano con pallet sarà pronto per goderti il giardino in totale relax. Buon fai da te!