Gli specchi non sono solo elementi funzionali, ma anche complementi d’arredo capaci di trasformare un ambiente. Realizzarli con tecniche fai da te permette di ottenere pezzi unici, perfettamente in sintonia con il proprio stile. In questa guida, scoprirai 5 idee creative per realizzare specchi personalizzati utilizzando materiali semplici e accessibili.
Contents
1. Cornici personalizzate con legno di recupero
Materiali necessari:
- Specchio semplice senza cornice
- Assi di legno di recupero (pallet, vecchie mensole, travi)
- Colla per legno o chiodi
- Carta vetrata
- Vernice o impregnante
- Sega e metro
Procedimento:
- Misura il perimetro dello specchio e taglia le assi di legno in base alla dimensione necessaria.
- Leviga i bordi con carta vetrata per ottenere una finitura liscia.
- Se desideri un effetto vintage, puoi passare una mano di impregnante e poi carteggiare leggermente.
- Assembla le assi per creare una cornice e fissale con colla per legno o chiodi.
- Una volta asciutto, posiziona lo specchio sul retro e fissalo con staffe o silicone.
Consiglio di stile: Per un look rustico, usa legno grezzo; per un effetto moderno, dipingilo con colori neutri.
2. Specchio sospeso con corde
Materiali necessari:
- Specchio rotondo
- Corda robusta in juta o canapa
- Colla a caldo o colla epossidica
- Ganci a parete o supporto adesivo
Procedimento:
- Taglia un pezzo di corda della lunghezza desiderata per appendere lo specchio.
- Incolla le estremità della corda sul retro dello specchio, assicurandoti che sia ben centrata.
- Se vuoi un effetto più decorativo, puoi avvolgere la corda attorno al bordo dello specchio e fissarla con la colla.
- Lascia asciugare completamente prima di appenderlo.
Consiglio di stile: Perfetto per ambienti in stile boho o marinaro. Aggiungi qualche nodo decorativo per un tocco in più.

3. Specchio con effetto mosaico
Materiali necessari:
- Specchio
- Tessere di mosaico o pezzi di piastrelle rotte
- Colla per piastrelle
- Spatola
- Stucco per fughe
- Vernice protettiva
Procedimento:
- Disponi le tessere di mosaico intorno al bordo dello specchio, creando il disegno desiderato.
- Incolla le tessere con la colla per piastrelle e lascia asciugare.
- Applica lo stucco tra le tessere con una spatola e rimuovi l’eccesso con una spugna umida.
- Lascia asciugare completamente e applica una vernice protettiva per aumentare la resistenza.
Consiglio di stile: Scegli tessere dai toni neutri per un effetto elegante, o colori vivaci per un look artistico e dinamico.
4. Specchio con cornice in corda intrecciata
Materiali necessari:
- Specchio tondo o ovale
- Corda di spessore medio
- Colla a caldo
- Forbici
Procedimento:
- Inizia incollando un’estremità della corda sul bordo dello specchio.
- Avvolgi la corda intorno al perimetro dello specchio, incollandola man mano.
- Puoi sovrapporre più strati per un effetto più voluminoso.
- Lascia asciugare bene prima di appenderlo.
Consiglio di stile: Ideale per ambienti shabby chic o costieri. Se vuoi, puoi aggiungere conchiglie o perline per personalizzarlo ulteriormente.
5. Specchio geometrico con effetto metallico
Materiali necessari:
- Specchio rettangolare o esagonale
- Nastro adesivo per pittura
- Spray effetto metallo (oro, argento, rame)
- Guanti protettivi
Procedimento:
- Usa il nastro adesivo per creare un disegno geometrico sullo specchio.
- Copri le parti che vuoi mantenere intatte e spruzza la vernice sulle aree scoperte.
- Lascia asciugare e poi rimuovi delicatamente il nastro adesivo.
- Se vuoi un effetto tridimensionale, puoi usare listelli metallici adesivi per contornare le forme.
Consiglio di stile: Perfetto per interni moderni e industriali. Prova a combinare finiture opache e lucide per un effetto sofisticato.
Conclusione
Realizzare specchi fai da te è un modo originale per aggiungere carattere e stile alla propria casa. Con un pizzico di creatività e materiali facilmente reperibili, puoi creare decorazioni uniche che riflettono la tua personalità. Scegli il progetto che meglio si adatta al tuo arredamento e inizia subito a trasformare i tuoi spazi!