Benvenuti a “Storie di stile”, la rubrica settimanale dedicata ai grandi nomi del design.
In questo appuntamento esploriamo la vita e l’opera di Marcel Wanders, un designer visionario che ha rivoluzionato il panorama del design contemporaneo con il suo approccio eclettico e poetico.
Contents
Il percorso di Marcel Wanders
Nato nei Paesi Bassi nel 1963, Marcel Wanders si è formato alla Design Academy di Eindhoven. La sua carriera ha preso il volo con la celebre Knotted Chair, un’opera che ha ridefinito il concetto di design sperimentale. Nel 2001 ha fondato Moooi, un marchio di arredamento noto per la sua estetica audace e avanguardista.
Puoi approfondire la sua biografia sul sito ufficiale di Marcel Wanders.
Uno stile unico e riconoscibile
Marcel Wanders si distingue per il suo approccio teatrale e romantico al design. I suoi progetti combinano elementi classici e decorativi con materiali innovativi e tecniche all’avanguardia. Ogni sua creazione racconta una storia e invita l’osservatore a immergersi in un mondo di meraviglia e stupore.
Progetti iconici
- Knotted Chair: una poltrona realizzata con fibre intrecciate e resina. Maggiori dettagli sul sito del MoMA.
- Skygarden Lamp per Flos: una lampada a sospensione con un interno decorato con motivi in gesso. Scopri di più sul sito di Flos.
- Mad Collection per Poliform: una collezione di arredi sofisticati che fondono eleganza e comfort.
- Interior design per il Mondrian Doha: un hotel di lusso dal design mozzafiato.
L’eredità di Marcel Wanders
Il lavoro di Marcel Wanders non si limita al design di prodotto; il suo impatto si estende all’interior design, alla direzione artistica e alla sperimentazione creativa in vari ambiti. Grazie alla sua visione unica, ha collaborato con i più grandi brand internazionali e ha lasciato un segno indelebile nel panorama del design contemporaneo.
Per oggi è tutto. Vi aspettiamo al prossimo appuntamento di “Storie di stile”!
La prossima settimana esploreremo l’universo creativo di Ron Arad, un designer audace e innovativo noto per le sue forme scultoree e sperimentazioni sui materiali.